Tra le questioni che hanno tenuto banco tra gli insegnanti di Musica (e non solo) in questa delicata ripresa delle attività scolastiche, c’è sicuramente quella relativa all’opportunità o meno di cantare a scuola. Il dibattito è scaturito soprattutto a seguito di...
MAURIZIO SPACCAZOCCHI intervistato da Marco Ranaldi per DEApress Quando diversi anni fa conobbi Maurizio Spaccazocchi capii che di fronte avevo una persona incredibile, di grande umanità e di forti competenze sia teoriche che pratiche. Spaccazocchi è alla base della...
Ormai da diverso tempo la nostra azienda è impegnata in attività di sostenibilità ambientale, non solo attraverso piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni ma anche con vere e proprie iniziative miranti a ridurre le emissioni di Co2 nell’aria. La creazione di...
La scelta del repertorio da proporre ai bambini è di fondamentale importanza per ogni tipo di formazione corale, ma lo è ancora di più nel contesto di un “coro di classe” in cui la regola numero uno è quella di far cantare tutti. In che modo? La classe è eterogenea...
Molto spesso le educatrici si ritengono incompetenti e impreparate a strutturare attività musicali, in quanto nel loro percorso di formazione la “materia Musica” trova una blanda, se non addirittura inesistente, collocazione. Tuttavia per fare musica al nido non sono...
Il Bonus Docenti è il contributo di 500 euro che gli insegnanti di ruolo nelle scuole pubbliche possono utilizzare per l’aggiornamento professionale e per la formazione (cfr. https://www.progettisonori.it/2017/01/17/carta-del-docente/)....