Descrizione
Noi e la Musica è un’opera in 5 volumi che propone un itinerario completo di Educazione musicale e coreutica per i cinque anni di Scuola Primaria. Per ogni annualità sono previsti un testo-guida per l’educatore (con 2 CD allegati o File digitali) e un quaderno operativo per l’alunno (venduti separatamente).
Nella guida per l’educatore si trovano tutte le indicazioni necessarie allo svolgimento delle proposte, gli obiettivi generali e specifici, il percorso didattico da seguire e l’Andare oltre, che permette un ulteriore approfondimento degli argomenti affrontati. Per una perfetta fruibilità ogni unità didattica contiene la riproduzione in formato ridotto delle corrispettive pagine del testo dell’alunno.
Si tratta di un sussidio completo, interdisciplinare e immediatamente operativo, indicato anche per docenti che non abbiano una formazione musicale pregressa. Gli insegnanti con maggiori competenze specifiche possono comunque approfondire gli aspetti più strettamente musicali avvalendosi degli spartiti per Chitarra e Tastiere presenti in fondo al libro.
I 2 CD allegati contengono tutti i brani suonati e cantati, sia in versione integrale, sia in versione strumentale. In alternativa, si può acquistare la versione mista con File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori.
Tra i progetti dedicati alla Scuola Primaria, Noi e la Musica è in assoluto il più ricco e innovativo al momento in circolazione, in termini di quantità e qualità dei contenuti, principi metodologici, tattiche operative, modelli relazionali attivati, vastità e varietà del campo d’esperienze musicali proposte.
Alcune attività di questa prima sezione:
Ascolto • Riconoscere e distinguere suoni e rumori del mondo circostante; analizzare i vari ambienti sonori; ascoltare facili brani musicali “a programma”.
Movimento • Interpretare con i movimenti del corpo facili brani strumentali.
Suonare • Eseguire semplici ritmi utilizzando le Body Percussion.
Parlare • Eseguire brani ritmico-vocali per lo sviluppo delle capacità fonetico-articolatorie e per la presa di coscienza dei suoni vocalici e consonantici.
Cantare • Cantare brani con una sola nota, poi due, ecc. fino ad un massimo di cinque note.
Conoscere • Imparare semplici nozioni cantando e divertendosi.
Federica –
Semplice e utile, proprio quello che cercavo. Ogni proposta è spiegata dettagliatamente e gli approfondimenti sono interessanti. Bellissimi gli arrangiamenti dei cd
Giovi M. –
Io l’ho utilizzato da inizio anno: ci sono tanti spunti per approfondire varie tematiche. Utilissimo sia per chi ha competenze musicali che per chi non ne ha. Ho acquistato a scatola chiusa anche gli altri volumi e sono altrettanto validi e completi.
Paola –
Cosa dire? Meraviglioso!!! Le proposte sono davvero varie, operative e accessibili a tutti. Un aiuto prezioso per il docente
Teresa –
Un aiuto molto valido per l’insegnante
Giuseppe –
Ottimo sotto tutti i profili. Sorprende la cura dei dettagli, qualità delle registrazioni, delle immagini e delle attività proposte. COMPLIMENTI
Negri Maria –
Guida ricca e ben studiata, segue un percorso semplice e adatto ai bambini…e soprattutto prezioso strumento per chi deve fare musica avendo più passione che preparazione! Mi ha semplificato la vita! Grazie! Dimenticavo…altrettanto validi gli altri 4 volumi…
Gianluca –
Un’opera utilissima, insostituibile. Ho comprato quasi tutto di Spaccazocchi. I bambini si esaltano