Descrizione
Percorsi di Pianoforte è un’opera in più volumi che propone un nuovo e affascinante itinerario didattico per affrontare i primi anni di studio del pianoforte. Si tratta di un metodo originale, completo e divertente, elaborato attraverso l’analisi della migliore letteratura pianistica esistente, sia tradizionale che moderna, e attraverso il confronto con decine di insegnanti, che con le loro sperimentazioni ci hanno permesso di individuare il percorso ottimale. Un percorso che mira a facilitare l’approccio dello studente al Pianoforte e accompagnarlo gradualmente verso studi più approfonditi (di tipo classico, rock o jazzistico), senza traumi o difetti di impostazione.
Percorsi di Pianoforte si presenta diverso da tutti gli altri metodi per i seguenti aspetti fondamentali:
- utilizza da subito la scrittura tradizionale (chiave di violino e basso), con il rigo leggermente ingrandito per il primo volume;
- sviluppa gradualmente ma simultaneamente la stessa abilità nelle due mani;
- avvia in modo naturale e senza il minimo sforzo all’indipendenza delle mani;
- gratifica da subito lo studente permettendo il veloce raggiungimento dei risultati senza trascurare la correttezza dell’impostazione e il rigore tecnico;
permette una crescita culturale grazie al repertorio differenziato quanto a generi, stili, epoche e culture; - tutti gli esercizi e i brani sono muniti di accordi che consentono di realizzare un semplice accompagnamento di Chitarra o Tastiera, rendendo ancora più piacevole lo studio e sperimentando da subito il piacere di suonare assieme.
Il CD allegato contiene i brani integrali e i soli arrangiamenti, realizzati con una grande varietà di gruppi e strumenti per ampliare le conoscenze dello studente e permettergli di affinare i propri gusti musicali.
Per la prima volta, quindi, si propone un metodo che combina divertimento, rigore tecnico, trasversalità dei generi, formazione musicale e crescita culturale, e per questo è indirizzato a chiunque voglia avviarsi allo studio del Pianoforte in modo creativo, divertente e veloce ma, allo stesso tempo, corretto, aperto e propedeutico a qualsiasi orientamento futuro.
Federico –
Complimenti, mio figlio di 7 anni si diverte tantissimo!!!
Angelo Lucerna –
Senza dubbio uno dei migliori prodotti in circolazione per lo studio del pianoforte. Repertorio vario ed efficace, grafica funzionale alla comprensione e memorizzazione di nozioni teoriche, cd utilissimo. Sono molto soddisfatto.
Marco B. –
Sebbene sia pensato per i più piccoli, va benissimo anche per chi come me, da più grande, parte da zero e vuole studiare da autodidatta.
Giorgio Balducci –
Finalmente un metodo che introduce subito le note senza passare per i bollini colorati sulla tastiera o altri inutili escamotage. Il percorso didattico proposto si segue facilmente, gratifica il bambino e permette di imparare in modo divertente.
Chiaretta –
Metodo validissimo, soprattutto per chi si approccia per la prima volta al pianoforte. Da subito si propongono brani semplici e di tanti stili, oltre ad accenni alla storia musicale. Davvero ben fatto e studiato nei minimi particolari.
Amedeo –
Si tratta di un metodo pratico ed efficace. I brani sono in ordine di difficoltà, la grafica è bella, in partitura si trova anche l’accompagnamento per chitarra e può essere suonato anche dall’insegnante. La cosa più bella è il cd ! Con 2 tracce per ogni brano, una per far capire come deve essere eseguito, l’altra invece è una base su cui l’allievo può esercitarsi. Lo consiglio vivamente!
ciprian apostol –
bello
Giuseppe Congia –
piacevole l’insegnamento, piacevole l’acquisizione.
Ottime le basi su CD. Educa alla musicalità e al gusto.
Mariastella Dilillo –
Ne ho visionati ed adoperati tanti di metodi per bambini ma alla fine scelgo sempre “Percorsi…” perchè è divertente, i brani sono coinvolgenti e graduali, le basi a dir poco stupende, la grafica accattivante e gli accordi presenti facilitano l’accompagnamento da parte del docente. Solo un piccolo suggerimento: sarebbe utile inserire anche dei giochi o attività di scrittura di segni musicali7note, del tipo vero o falso…o parole da completare…disegnini da colorare…sono attività molto gradite ai bambini ed eviterebbero l’onere/ fastidio di comprare anche un altro testo o di approntarli da parte dell’insegnante. Io comunque ho usato “Percorsi…” anche con una persona adulta che ne è stata entusiasta. Quindi, grazie… perchè insegnare con questi testi è uno spasso anche per l’insegnante!!
Davide D. –
Io sto utilizzando tutti e tre i volumi e devo dire che sono fatti benissimo, molto dettagliati e didatticamente efficaci. Complimenti a Lanfranco Perini per l’impostazione metodologica e per gli arrangiamenti.
Marika –
Ho adottato Percorsi di pianoforte con successo per alcuni miei allievi
di pianoforte. Insegnando in una scuola musicale che non prevede un
repertorio strettamente classico direi che il vostro metodo si adatta molto
bene agli allievi e a vari stili musicali, inoltre trovo che le basi sono
fatte proprio bene e con gusto. Complimenti!!