La Carta del Docente viene istituita dal Miur con la legge 107 del 13 luglio 2015, art. 1 comma 121. Si tratta di una carta elettronica dal valore di 500 euro annui, utilizzabile per l’aggiornamento e la formazione dei docenti.
Ne hanno diritto i docenti di ruolo a tempo indeterminato delle istituzioni scolastiche statali (a tempo pieno o parziale), compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari.
Per poter utilizzare la Carta il docente dovrà dotarsi del cosiddetto “SPID” (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese) e autenticarsi sul sito cartadeldocente.istruzione.it
Per acquistare sul sito Progetti Sonori segui le istruzioni qui. La Carta può essere utilizzata sia per l’acquisto di libri, sia per l’iscrizione a corsi di formazione/aggiornamento svolti da enti accreditati (Progetti Sonori è accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva n. 90 del 1 dicembre 2003, decreto prot. n. 852 del 30/07/2015).
N.B.: L’attuale procedura informatica è stata attivata dal Miur il 28 novembre 2016. I docenti che abbiano effettuato acquisti nel periodo intercorrente tra il 1° settembre 2016 e il 30 novembre 2016 potranno ottenere il riconoscimento di tali spese seguendo le istruzioni riportate nella nota 3563 del 29 novembre. Dovranno generare sul portale cartadeldocente.istruzione.it un’autodichiarazione contenente i beni/servizi acquistati e corredata di scontrini e/o fatture; tale autodichiarazione dovrà essere consegnata alla scuola di servizio, e sarà validata e trasmessa al Miur dal Dirigente scolastico.
oggetto: Invio codice buono carta del docente non riuscito.
Ho cercato di inviarvi il codice generato dalla procedura carta del docente, ma non riesco a mandare l’email al vostro indirizzo che risulta inesistente.
Avrei bisogno di sapere come fare.
A quale indirizzo fa riferimento? Il codice va inviato a
info@progettisonori.com
Si, purche lo strumento musicale sia strettamente correlato alle iniziative individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa e del piano nazionale di formazione di cui all’art.
Cosa succede se l importo del mio buono non sufficiente a raggiungere il valore del prodotto che ho scelto?
Per quanto ci riguarda può integrare l’importo restante con un’altra modalità di pagamento (bonifico, contrassegno, carta di credito)