
Spunti di riflessione sulla didattica strumentale
Come rendere stimolante e gratificante lo studio di uno strumento per i più piccolini.
Come rendere stimolante e gratificante lo studio di uno strumento per i più piccolini.
Kristian Sensini intervista Paolo Fresu, toccando anche questioni legate all’insegnamento.
Perché è importante promuovere l’attività coreutica nella scuola di base.
Quali caratteristiche è necessario conoscere per lavorare con la voce dei bambini.
Enrico Strobino riflette sull’importanza della canzone d’autore “piccola”.
I benefici dell’esperienza musicale nel Disturbo dello Spettro Autistico.
Uno scherzetto che unisce musica, movimento, emozioni e divertimento!