Descrizione
Gran Concerto di Natale propone un fantastico viaggio alla scoperta delle culture natalizie nel mondo, per educare gli alunni alla pace, all’amicizia, alla tolleranza. Non è una semplice raccolta di canti, ma un’opera in grado di offrire nuove risorse didattiche e raggiungere molteplici obiettivi musicali e pedagogici, grazie alla qualità sonora e vocale delle esecuzioni, la quantità e varietà di proposte operative contenute.
L’opera contiene:
- 22 brani in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco, all’unisono o a più voci, di diversa difficoltà, provenienza e significato.
- I testi delle canzoni in lingua originale, la relativa traduzione e vari adattamenti alternativi.
- Le partiture complete di tutte le parti vocali con accompagnamento di pianoforte e l’aggiunta delle sigle degli accordi per chitarra.
- 22 schede che riportano l’origine e l’evoluzione nel tempo di ogni brano.
- La sceneggiatura per uno spettacolo dal titolo È Natale! Ma dove sono tutti?, che prevede l’utilizzo di 10 brani della raccolta.
- Indicazioni e consigli pratici per mettere in scena la rappresentazione, scrivere storie, scenografie, filmati, coreografie e costruire presepi sui testi e significati dei vari brani.
- 2 CD che, oltre ai 22 brani cantati dal nostro coro e relative basi strumentali, contengono le registrazioni di tutte le singole parti vocali: una prassi operativa unica, che nei brani a più voci permette ai vari gruppi vocali di apprendere la propria parte con estrema facilità e senza l’uso della partitura. In alternativa, si può acquistare la versione mista con File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori.
Gran Concerto di Natale è utilizzabile sia nella Scuola Primaria, sia nella Scuola Secondaria di I grado, in quanto offre all’insegnante l’opportunità di operare su diversi livelli di difficoltà. Per la chiarezza espositiva dei concetti metodologici, inoltre, può essere usato anche da chi non possiede competenze musicali specifiche.
Giusi78 –
Tanti brani natalizi arrangiati egregiamente. Per ogni canto in lingua straniera c’è la traduzione letterale e a volte anche la traduzione ritmica. Gli spartiti sono semplici. Ottimi i frammenti per imparare le singole voci. Lo consiglio vivamente
Anna Laura –
Uso questo libro da anni ed è insostituibile! L’aspetto più interessante per me è la presenza di tracce separate per soprani e contralti, che facilita notevolmente la memorizzazione. C’è pure una proposta di recita da mettere in scena.
adele –
Bellissima raccolta di canti natalizi ben arrangiati per un ricco concerto!
Andrea PierSilvio Maria Grasso –
Uso questo libro tutti gli anni per la preparazione del mio coro natalizio e mi trovo benissimo. Quest’anno metterò in scena anche una recita, quindi userò sicuramente questo libro.
Gianluca –
Non c’è Natale senza preparazione pre natalizia con questo metodo. I bambini adorano queste attività. O sono bravo io oppure è ottimo il libro (oppure entrambe le cose)
Giorgio Nigro –
Adoro i canti di Natale che Progetti sonori li rende ancora più belli. Gli effetti musicali, l’armonizzazione poi sono eccellenti. Grazie per le emozioni che farete provare ai nostri allievi.
daniela cilembrini –
Tanti brani che mi hanno aiutato a far cantare i bambini con un’energia particolare! Bellissimo!
carmana –
Gran Concerto di Natale offre delle armonizzazioni raffinate e curatissime! L’ho utilizzato per concerti scolastici “alla grande” e per la scelta di singoli brani da inserire nelle recite natalizie. Funziona in ogni caso!
federica maiocchi –
Libro molto bello con brani interessanti e con basi molto curate. Tutte le proposte fornite dai libri di Progetti Sonori sono un ottimo supporto sia ai docenti-musicisti sia agli insegnanti che non hanno particolari competenze. Bravi!
Marco Lardieri –
Libro molto utile per lavorare con i cori scolastici. Armonizzazioni curate e tracce per ogni voce molto utili
ELENA PARITI –
Utilizzato per il concerto di Natale nella mia scuola, libro ben fatto.
Giovanna –
Potrebbe essere utilizzato nella scuola dell’infanzia?
Progetti Sonori Redazione –
Buongiorno Giovanna, qualche brano sì, ma la maggior parte dei canti sono indicati per primaria e secondaria di I grado. Per l’infanzia però possiamo segnalarle questo: https://www.progettisonori.it/prodotto/la-vera-storia-di-babbo-natale/
Si tratta di una bellissima storia natalizia, da ascoltare o da mettere in scena con i bambini.
Il libro contiene il testo della favola e relativa sceneggiatura, gli spartiti delle canzoni, i consigli per la messa in scena, per la scelta dei costumi e gli oggetti da reperire.
Il CD o i File digitali contengono: la favola integrale recitata da Enzo Iacchetti e il figlio Martino, e cantata dal Piccolo Coro Pop e dallo stesso Iacchetti; tutte le basi delle canzoni, i vari sottofondi musicali e gli effetti sonori da utilizzare durante la rappresentazione.
SILVIA GALLI –
Ottimo acquisto.
Una varietà di proposte per poter scegliere diversi canti del repertorio e preparare una bella esibizione.
e.magli75 –
Il volume contiene molti canti natalizi di varia provenienza, con ottimi arrangiamenti. Le basi si prestano a un immediato utilizzo con gli alunni.