Descrizione
Il progetto Crescere con il Canto permette di sviluppare la voce cantata attraverso un repertorio di grande valore artistico. Si rivolge agli educatori della Scuola di Base, a coloro che dirigono formazioni vocali, nonché agli studenti dei Licei socio-psico-pedagogici e artistico-musicali e dei corsi di Laurea in Scienze della Formazione primaria.
Questa seconda sezione, costituita da un testo-guida per l’educatore e 2 CD (o in alternativa i File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori), propone 40 brani suddivisi in 6 percorsi graduali e propedeutici:
H. Le settime: tensioni e risoluzioni
I. L’ottava: grande arco nello spazio
L. Oltre l’ottava: quando la voce gioca a provarsi
M. Slanci di voce: spinte sonore in alto e in basso
N. Le serpentine vocali: cromatismi
O. Cambi di tono: un poco più su, un poco più giù
I brani sono stati selezionati accuratamente o composti appositamente e poi elaborati sul piano stilistico, storico, armonico, strumentale ed etnico, così da diventare ognuno modello caratteristico di una specifica cultura musicale. Inoltre, ciascun brano è corredato di molteplici e variegate proposte operative, che invitano i bambini a drammatizzare, creare testi, inventare e realizzare coreografie, improvvisare ritmi e melodie, conoscere gli aspetti più elementari della scrittura musicale, sviluppare il bagaglio mnemonico sonoro e globale, abituarsi a fare confronti musicali e collegamenti interdisciplinari, apprendere le giuste pronunce fonetiche delle vocali e delle consonanti, esercitarsi con varie lingue straniere, storicizzare le informazioni, conoscere altri popoli e altre culture, ecc.
Un sussidio didattico pratico, ricco, completo, innovativo, che finalmente associa a una corretta didattica una sorprendente qualità musicale.
Raffaella –
Bellissimo e ben fatto. Il canto è l’aspetto prevalente ma non l’unico. È un sussidio interdisciplinare e lo consiglio per il secondo ciclo della primaria.
Morelli Barbara –
Bellissimo libro didattico, adatto a far canto con gli alunni del secondo ciclo della scuola primaria e con i ragazzi della scuola media. La scelta dei canti e dei testi è ottima, anche le basi dei cd sono ben orchestrate. Ho scelto alcuni brani per il saggio di fine anno scolastico… E’ stato un vero successo! Grazie agli editori per il loro lavoro!
PAOLO NANNA –
Ottimo libro preparato con cura, sia le basi musicali che la scelta delle musiche!
carmana –
Utilissimo per grandi e piccoli coristi ! Segnalo “Do si la” per avvicinare i piccoli alla scala di do e “Tshiribim” per farsi coinvolgere dalle ritmate melodie Yiddish.
Francesca –
Ho acquistato questo libro dopo aver lavorato in classe con il volume 1 della stessa collana. La proposta dei brani e delle traiettorie di lavoro è stimolante ed efficace. Il materiale audio è davvero molto utile, sia nella fase di ascolto che in quella di studio, collettivo e personale, soprattutto per chi non ha le competenze per suonare uno strumento di l’accompagnamento.