Descrizione
Il progetto Crescere con il Canto permette di migliorare in modo naturale la vocalità, la musicalità e l’espressività dei bambini, favorendone al tempo stesso la crescita armonica e l’arricchimento culturale. Si rivolge agli educatori della Scuola di Base, a coloro che dirigono formazioni vocali, nonché agli studenti dei Licei socio-psico-pedagogici e artistico-musicali e dei corsi di Laurea in Scienze della Formazione primaria.
Questa prima sezione, costituita da un testo-guida per l’educatore e 2 CD (o in alternativa, File digitali fruibili tramite App Progetti Sonori), propone 43 brani suddivisi in 7 percorsi graduali e propedeutici:
A. Ritma la voce: parlare, recitare e oltre…
B. Prima intonazione: cantare con una sola nota
C. Primi ‘passi’ melodici: con due note
D. Prima melodia: con tre note
E. La quarta: slancio motorio e vocale
F. La quinta: cinque suoni al completo
G. La sesta: il canto emo-azionato
I brani sono stati selezionati accuratamente o composti appositamente e poi elaborati sul piano stilistico, storico, armonico, strumentale ed etnico, così da diventare ognuno modello caratteristico di una specifica cultura musicale. Inoltre, ciascun brano è corredato di molteplici e variegate proposte operative, che arricchiscono ulteriormente il progetto formativo di base e lo rendono interdisciplinare, completo e in linea con le nuove tendenze programmatiche.
A differenza dei tradizionali sussidi scolastici, Crescere con il Canto raccoglie materiale musicale comparabile, sul piano artistico e tecnico, solo a produzioni altamente sofisticate e complesse. Grazie a ciò, gli educatori e gli studenti possono finalmente apprezzare, oltre ad una corretta didattica, una sorprendente qualità musicale.
Violetta 86 –
Un ottimo sussidio per chi come me non ha competenze musicali. Mi ci sono trovata benissimo. Semplice e divertente, all’inizio ero scettica, ho pensato: ecco il solito libro con canzoncine ma ascoltato il cd la sorpresa è stata enorme, che bello e che basi accattivanti 🙂 Di sicuro prenderò il secondo
aloigi martina –
Ultimamente uso questo volume con bimbi di prima e seconda primaria, ma l’ho sperimentato anche con i più grandi (come primo approccio alla pratica vocale), ottenendo in entrambi i casi ottimi risultati!
Simona –
Un libro utilissimo, che parte da brani parlati e prosegue gradatamente per complessità.
Può essere utilizzato sia da chi non conosce la musica. Le basi sono ben fatte e contengono spunti per lo studio. Utile anche per eseguire saggi scolastici a fine anno. Può essere utilizzato sia per la primaria che per la secondaria di primo grado.
Melania –
Ho acquistato tutta la collana e, ora non potrei farne a meno.Non è solo un ottimo sussidio per i miei alunni, ma è diventato uno strumento validissimo per arricchire le mie basiche conoscenze musicali…
Enrico –
Decisamente un supporto molto interessante per avviare il canto i nostri ragazzi 🙂
Chiara –
L’abbiamo utilizzato a scuola per la conduzione del grande coro di 160 ragazzi di scuola primaria ( dalla terza alla quinta classe ). Utilissimo perchè ben graduato, offre molti brani accattivanti e ben fatti, comprendenti tutti i generi musicali. E’ un ottimo strumento per il primo livello di canto corale. Complimenti agli autori e agli editori!!
Veronica Righi –
Un vvalido strumento per educare i bambini al canto. Il metodo inizia con semplice gradualità, diventando via via più complesso: grazie alle basi accattivanti anche una filastrocca parlata o un brano mononota gratifica e diverte i bambini… e anche l’insegnante!!
Roberta Consilvio –
anche io ho tutta la serie e uso moltissimo il primo volume nelle scuole dell’infanzia, visto che resta nell’ambito del parlato e della quinta do-sol. arrangiamenti davvero interessanti e fatti bene. testi divertenti e giocosi. mi diverto io e anche i miei bimbi!
Morelli Barbara –
Sono una docente di musica, mi sento di consigliare i libri sul canto perché li trovo ottimi strumenti didattici per imparare in modo divertente a far musica insieme. Complimenti agli autori!
Pinella Scibilia –
Lavoro con bambini di 3^,4^ e 5^ di scuola primaria. Da due anni uso i testi della collana didattica Progetti Sonori e ritengo tutti i testi pedagogicamente validissimi. Ben strutturati e articolati dal semplice al complesso. Musiche originali e accattivanti. Complimenti per l’ottimo lavoro.
adele –
Grazie mille per la vostra professionalità
Rita –
Un libro dalle tante utilità! Io lo uso anche come ausilio allo strumento per i piccolissimi 🙂 e mi ha aiutato tantissimo con un lavoro che ho svolto con i miei amici diversamente abili. Grazie!
Gianluca –
Bellissimo, insostituibile. I bambini cantano e si esaltano. Metodo graduale ed efficacissimo